Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Chi siamo

UNA SQUADRA DI BASKET A SAN GIOVANNI LUPATOTO

“Più si ama, più si teme di perdere l’oggetto del nostro amore”.
Ma noi, in questa avventura, abbiamo deciso di correre il rischio. Amiamo la pallacanestro, amiamo lo sport, crediamo sia importante dare una leva sociale e culturale ai nostri ragazzi.
Il 2 settembre 2020 è nata Sangio Wolves, società di minibasket del territorio veronese che affonda le sue radici a San Giovanni Lupatoto. La porta di ingresso e di uscita dalla città.
Nel 2021 contiamo circa 130 ragazzi dai 6 ai 15 anni che hanno scelto di giocare con noi.
Il nostro obiettivo è quello di insegnare ai giovani di oggi, e a quelli di domani, quanto possa essere divertente e formativo avere una palla a spicchi tra le mani.
Ma non ci fermiamo qui. Vogliamo promuovere il basket in tutte le sue forme. Avremo una squadra “special” composta da ragazzi giovani e meno giovani, con alcune disabilità. Perché l’inclusione è uno dei poteri più importanti che ha lo sport. Andremo nelle scuole perché purtroppo oggi tanti ragazzi non praticano alcuno sport. Organizzeremo incontri formativi. Useremo la comunicazione, social e tradizionale, come fulcro per raccontare la bellezza del nostro sport e tutte le tappe della nostra avventura.
Ma adesso basta con gli spoiler.
Anzi no, vogliamo ancora darne uno.
Non perderemo mai l’oggetto del nostro amore. La pallacanestro.

PRESIDENTE:

Andrea Delon: imprenditore di San Giovanni Lupatoto

ALTRI COMPONENTI DIRETTIVI:

Fabiano Schiarante: architetto con Studio a San Giovanni Lupatoto

Federico Leoni: impiegato presso azienda del mondo pagamenti e residente a San Giovanni Lupatoto

RESPONSABILE SAFEGUARDING:

Fabiano Schiarante, cell. +39 328 717 4313, mail: amministrazione@sangiowolves.it 

Giacomo Zuliani, cell. +39 340 301 5217 

SEGRETERIA:

Andrea Delon: imprenditore di San Giovanni Lupatoto

ALLENATORI:

  • Alberto Sonato
  • Elisabetta Angelini
  • Davide Trevisan
  • Davide Zanchetta
  • Filippo Tosi
  • Marco Gandini
  • Mattia Croce

Tutti residenti a San Giovanni Lupatoto e di esperienza decennale nel mondo della pallacanestro

NUMERI E OBIETTIVI

SANGIO WOLVES BASKET: nel primo anno di attività ha raccolto 120 iscritti, principalmente ragazzi e bambini nati dopo del 2007; quindi l’attività principale è il minibasket.

Da quest’anno avremo anche 2 squadre di Basket, e ci diamo un obiettivo di 150/160 iscritti, puntando su Basket Femminile e riportando a giocare anche i ragazzi di 16/17 anni, che tra COVID e problematiche della società precedente li hanno portati a giocare altrove o smettere con lo sport.

Ma l’obiettivo più importante è avvicinare Ragazze e Bambini a questo sport.

Importante è il progetto di Special Olympics, che con il CSI, stiamo portando avanti tramite una squadra mista, che comprende ragazzi con disabilità e volontari che partecipano ad un progetto che insegni il Basket e prosegua nei progetti di inclusione

Quindi ribadiamo il nostro semplice obiettivo che è stare assieme, divertirsi in maniera sana, però lasciando una traccia importante sul territorio.

PERCHE’ NASCE SANGIO WOLVES BASKET:

  • Raccolto il malcontento generalizzato sulla gestione del Basket nel paese di San Giovanni Lupatoto
  • Riportare Sport e Socialità al centro di un progetto
  • Cercare sempre più competenza nell’educazione sportiva, rafforzandone i concetti di sportività
  • Coinvolgere le famiglie nello sport e nello stare assieme
  • Crescere generazioni di ragazzi dove:
    • Rispetto uno dell’altro e delle regole
    • Integrazione e superamento delle diversità
    • Educazione ambientale
    • Presa di coscienza dei veri valori sportivi

Siano i punti di riferimento e quello che ci guida nel insegnare Sport. Ovviamente insegnando Pallacanestro con competenza e passione

sangiowolves_500

 

mini

 

coach

 

la storia ita 1